Il nome della rosa

533 pages

Italian language

Published April 5, 1989 by Bompiani.

View on OpenLibrary

3 stars (2 reviews)

Questo romanzo scritto da Umberto Eco fu pubblicato nell'ottobre nel 1980 e racconta gli eventi accaduti in un'abbazia nell'arco della settimana. Nel prologo, Adso, il narratore, si presenta, dà informazioni sul periodo storico della sua giovinezza, e infine descrive la figura di Guglielmo da Baskerville (il dotto francescano inglese al cui servizio era stato posto), impegnato, nel novembre 1327, in una difficile missione, per ricomporre i contrasti che oppongono, il nome della povertà della chiesa, i francescani minorati ai fedeli del papa Giovanni XXII, in un periodo in cui dilagano i movimenti ereticali Nel luogo in cui avvengono gli incontri tra le due delegazioni religiose, ovvero ai piedi della roccia su cui sorge l'abbazia, Guglielmo da prova della sua capacità di osservazione: Fa ritrovare infatti il cavallo dell'abate, sfuggito ai monaci limitandosi a decifrare i segni lasciati nella fuga. Nell'abazia, Adso e Gugliemo visitano i luoghi più significativi e in …

50 editions

Review of 'El nombre de la rosa' on Goodreads

4 stars

A monk is asked to solve a series of murders in a remote 14th-century abbey amid a backdrop of high-level meetings between two opposing factions within the Catholic church.



This is my second time reading this novel. My first reading was well over 10 years ago, but that was before I discovered my recent interest in the Middle Ages. In addition to that, I also read a book earlier this summer specifically about monasteries and monastic living. With all of that under my belt, I decided to reread this book to see if I would still be impressed with it.



Perhaps not surprisingly, the mystery of the murders and of the library were much less intriguing the second time round. I think that's because there is little else to the novel other than that and the debates between the two opposing factions. A great novel, at its heart, still needs …